Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post

sabato 10 settembre 2016

PLUMCAKE PERFETTO GRAZIE A IMMA

Ormai posto pochissimo, ma continuo a guardare i vari blog che seguo. Uno di questi è quello di Imma oggi dopo aver visto il plumcake postato da lei ho deciso di farlo. Una riuscita perfetta, soffice morbido non eccessivamente dolce...insomma buonissimo. 
Di ricette in giro ce ne sono tante, basta andare su Google e si apre un mondo, ma io so dove cercare se voglio andare a colpo sicuro e se ne provo una che riesce bene finisce dritta nell'agenda che raccoglie tutte le mie ricette.
Questa ve la consiglio davvero.

Ciao Letizia 





domenica 10 aprile 2016

TORTA FAGIOLOSA


Torta fagiolosa, l'ho fatta stamattina seguendo una ricetta presa qui. Un sucessone, mio marito, mio figlio e la sua ragazza ignari di tutto l'hanno mangiata, e quando ho detto con cosa l'avevo fatta sono rimasti a bocca aperta. Che dire buona,veloce, light insomma da provare.
Ciao Letizia

martedì 8 marzo 2016

CUORE DI....BRODO

Non so quante di voi lo conoscano. Sono entrata nel team delle ambasciatrici "Detto tra noi" e ho avuto modo di testare tutte le varianti di questo dado. Devo ammettere che avevo provato solo quello di carne e quello di verdure.Ora, grazie a questo progetto  ho potuto provare anche quello al pesce e quello delicato. Davvero ottimi, sia come insaporitori che per fare un brodo. La stessa sera che li ho ricevuti ho fatto una torta salata ai porri e ho usato il " Cuore di dado Verdure"...buonissima.
L'aspetto interessante di questo prodotto è che è senza glutammato aggiunto, senza conservanti, a basso contenuto di grassi e molto importante....senza glutine (Manzo; Verdure; Pesce). E prossimamente ci sarà anche quello ai funghi, non male se usato per un risotto.
Insomma io sono davvero soddisfatta e insieme a me le colleghe e le amiche che hanno usufruito dei campioni omaggio e buoni sconto.


 
Ciao Letizia

domenica 23 marzo 2014

PRIMI ESPERIMENTI CON LIEVITO MADRE

Mercoledi in casa mia c'è stato un nuovo arrivo...si finalmente sono riuscita ad avere il lievito madre. Fatto il primo rinfresco ieri ho fatto questi crackers con l'esubero.

Poi ho fatto l'impasto per la pizza e questo è il risultato




Devo dire che sono soddisfatta del risultato. E per finire torta all'ananas...domenica produttiva...e la vostra com'e andata???


Ciao Letizia

sabato 2 febbraio 2013

PIZZA FOCACCIA TORTA...PREMIO E REGALO...

In questo post vi parlavo del mio weekend produttivo...Per la pizza ho usato il solito metodo, per la focaccia invece ho provato a farla con le patate e lo strutto,la torta di mele è stata gradita, i muffin un piccolo esperimento e questo è il risultato...


Il premio e il regalo invece sono di  Lu che qui metteva in palio una sua creazione, anzi tre creazioni che il vincitore doveva scegliere. E la vincitrice EVVIVA!!! sono stata io! Ho scelto il portachiavi con il gattino perchè è troppo tenero, mentre la collana è un regalo di Lu...e anche quella è bellissima. Vi assicuro che le mie foto non rendono giustizia ai suoi lavori, ma per chi ancora non la conoscesse vi invito ad andarla a trovare.Persona stupenda, amante degli animali e creatrice di cose favolose.
Vi auguro un buon weekend, io stamane mi sono svegliata sotto un cielo grigio, piovviginoso freddo...e da voi com'è???
Ciao Letizia

domenica 27 gennaio 2013

WEEKEND PRODUTTIVO...

Ieri ho fatto i muffin...stasera faccio la pizza e la focaccia e poi una torta da portare al lavoro domani. Poi con calma vi mostrerò le foto.
Sapete qual'è la cosa buffa??? Che la torta dovrò portarla nel mio solito portatorte Tupperware perchè settimana scorsa ho portato la torta ad un amica e quando ha visto il mio portatorta di stoffa ha fatto gli occhietti tipo "gatto con gli stivali". Potevo mai portarglielo via??? Eh si l'ho lasciato là...ma ho già trovato una stoffa supercarinissima con cui farmene un altro, anzi più di uno così se vado in giro e dovessi lasciarla al "gatto" di turno non rischierò di rimanere senza.
Se ti piace, fai click col pulsante destro del mouse e scegli "Imposta come sfondo" 
Buona settimana Letizia

giovedì 29 dicembre 2011

TORTA MELE E BANANE E MARMELLATA DI PERE


Ieri giornata dedicata alla cucina...avevamo in programma un mini viaggetto ma è saltato, cosi ho deciso di fare la marmellata di pere, ne avevo un pò e così mi sono detta proviamo,l'ho fatta con 1 kg di pere 500 gr di zuccero e una busta di fruttapec 2:1, dopo cotta l'ho passata con il frullatore ad immersione perche ai miei non piacciono i pezzi, l'ho assaggiata su una fetta di pane e devo dire che non era male anche se la consistaenza era tipo omogeneizzato.
Appena potrò usare bene il polso farò una crostata e la utilizzerò.
Poi ho deciso di fare una torta...avevo delle banane sul maturo andante, delle mele e via alla torta mele e banane.
La torta mele e banane l'ho fatta prendendo spunto qua e là e aggiungendo o togliendo.
Ingredienti:
160 gr farina
90 gr fecola di patate
150 gr zucchero
3 uova
150 ml olio
120 ml latte
1 bustina di lievito
2 banane
2 mele
cannella
succo di limone
granella di nocciole
Tagliare la mela a pezzi e metterla a bagno con il succo di limone e la cannella, schiacciare le banane e bagnare anche loro col succo di limone e la cannella.
Montare le uova con lo zucchero e quando il composto risulta spumoso aggiungere le banane ,l'olio e il latte.
Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere all'impasto, poi aggiungere le mele e le nocciole.Versare in una tortiera da 26 e cuocere in forno a 180° per 50/60 min (fare comunque la prova stecchino).
Purtoppo sono riuscita a fotografarne l'unica fetta rimasta, perchè è finita in un baleno...e pensare che non ero neanche sicura della riuscita.
E voi care amiche vi state dando da fare per domani sera???
Ciao Letizia

domenica 3 aprile 2011

Ricetta per il contest di mamma papera



Con questa ricetta partecipo al contest di Mamma Papera, è un piatto che si cucina in circa 20 minuti e mi venuto in mente per finire un pò di cose che avevo in frigo.
Trofie con speck e radicchio e formaggio cremoso

Ingredienti
trofie
radicchio
speck o prosciutto crudo
formaggio cremoso
Procedimento
Mettere la pentola con l'acqua sul fuoco e nel frattempo tagliate a striscioline il radicchio e lo speck. Far scaldare sul fuoco una padella con un cucchiaio di olio e uno scalogno, quando è rosolato buttarci il radicchio e dopo un pò lo spec; quando l'acqua bolle buttare le trofie e aggiungere al radicchio un paio di cucchiai di formaggio cremoso. Scolare le trofie e farle saltare in padella , servire con una buona dose di formaggio grattuggiato.E' venuta veramente buona e l'ha apprezzata molto anche mio marito che non ama particolarmente il radicchio.
Vi auguro una buona domenica per me lo sarà oggi festeggiamo Virginia che il 31 marzo ha compiuto un anno.
Ciao a tutte Letizia
PS scusate la pessima foto e pensate che è quella più bella...che fotografa ehhh!!!!!!



sabato 2 ottobre 2010

A CHI PIACE PICCANTE????





Che dite bastano per un bel piatto di spaghetti aglio olio e peperoncino??? Questa è solo una parte dei peperoncini che ho raccolto quest'anno altri sono ancora sulla pianta e sono quasi pronti da raccogliere.
E siccome erano tanti....mi sono detta "proviamo la Confettura di peperoni e peperoncini"???




La ricetta l'avevo trascritta dopo avela vista su un giornale e mi aveva incuriosito, con le dosi che vi do mi sono venuti 3 barattoli piccoli della Bormioli e questo piccolino (é quello del miele),io l'ho già assaggiata e sono rimasta un attimo a bocca aperta, la mia amica che invece mangia molto piccante mi ha detto che si sente appena!!! Se provate a farla fatemi sapere...

Ingredienti

800 grammi di peperoni

200 grammi di peperoncini piccanti
500 grammi di zucchero
1/2 bicchiere di vino rosso
sale q.b.

Lavare, dividere in due i peperoncini e i peperoni per la lunghezza, togliere i semi e tagliare a pezzi. Dopo averli puliti e tagliati metteteli in una pentola ( io ne ho usata una alta) con lo zucchero, il vino e il sale, accendete la fiamma e coprite con un coperchio, fate cuocere per circa un’ora.
Trascorso questo tempo spegnete il fuoco e passate tutto al passaverdura,insistendo sulle bucce per fare uscire più polpa possilbile dai peperoncini e peperoni.
Dopo aver passato il tutto mettete il composto ottenuto sul fuoco basso . A questo punto fate cuocere ancora per mezz’ora girando molto spesso.
Quando la confettura di peperoncini sarà pronta, spegnete e mettete subito nei vasi, poi chiudete con i tappi e rovesciateli; lasciateli così fino a quando saranno freddi, dopodichè
metteteli in una pentola, copriteli con l’acqua fredda e fateli bollire per 20 minuti e fateli raffreddare nella loro acqua.
Si accompagna con formaggi delicati o sui crostini.

Ciao a tutte e buon appetito!!!!

giovedì 26 agosto 2010

MARMELLATA DI POMODORI VERDI E...MAIONESE!!!!

Tranquille non sono ancora impazzita non mangio la marmellata con la maionese!!!!!
Oggi ho voluto provare a fare una cosa che era da tempo che mi frullava per la testa...anzi due!!!!
La prima è st
ata la marmellata di pomodori verdi, me li sono fatti regalare da un signore che ha un piccolo orticello vicino al mio palazzo,una perla rara in un contesto fatto di condomini. La ricetta me l'aveva data la mamma di un amica che la fa spesso ed è la seguente:

MARMELLATA DI POMODORI VERDI

INGREDIENTI

1 Kg di pomodori verdi
500 gr di zucchero
1 busta di pectina ( io ho usato quella 1:2 )
la buccia di un limone non trattato
1 cucchiaino di cannella
PROCEDIMENTO
Lavate e asciugate i pomodori,tagliateli a pezzetti piccoli e togliete i semini, metteteli nella pentola aggiungete lo zucchero con la pectina, la buccia del limone e la cannella. Far coucere a fuoco moderato fino a quando i pomodori diventano morbidissimi. Quando comincia a bollire alzare la fiamma e far cuocere per circa 5 minuti. Spegnere e far riposare un paio di minuti, io a questo punto ho passato tutto con il passaverdure perchè non volevo pezzi. Mi hanno detto che questa marmellata è buona con il formaggio...non vedo l'ora di provarla.
Ed ora passiamo alla seconda...la maionese. La mia mamma la fa ad occhio senza dosi e le viene uno spettacolo io le poche volte che ci ho provato...un disastro!!!! Un giorno leggo sul blog di Cri che ha provato a fare la maionese e che dopo tanti tentativi falliti le è riuscita benissimo e allora....proviamo!!!!! Vi posto qui la ricetta presa dal suo blog
MAIONESE
Ingredienti:
1 uovo
200 ml di olio di semi
1 cucchiaio e mezzo di limone filtrato
2 pizzichi di sale

Procedimento:

Nel bicchiere del minipimer mettete esattamente nell'ordine, l'uovo, l'olio, il limone spremuto e filtrato con un colino a maglie fitte fitte e i pizzichi di sale. Immergete ora il corpo del minipimer finoa toccare il fondo e iniziate a frullare senza sollevarlo per un primo momento. Quando inizia a prendere consistenza alzate e abbassate velocemente il corpo del minipimer in modo da incorporare anche il resto dell'olio rimasto in superficie.
Fate questo movimento fino ad ottenere la maionese bella soda.

Evviva la maionese è venuta benissimo e domani che vado al lago a riprendermi il pargolo e a festeggiare il mio papi che oggi festeggia il suo 73 compleanno...farò assaggiare alla mamma la mia maionese...anzi quella di Cri!!!
Ed anche la marmellata sembra buona, ne ho assaggiato un cucchiaino ma così a caldo...mmmmm.
Vi saluto tutte e vi auguro una buona serata ciao leti

domenica 25 luglio 2010

Pasta fredda alla boscaiola e tiramisù con ricotta




Ieri sera ho preparato la pasta fredda alla boscaiola e il tiramisù con ricotta senza uova...squisiti
Le ricette le ho prese da La zucca capricciosa, la pasta era veramente buona e sicuramente la rifarò quest'inverno in versione calda.
Ho modificato gli ingredienti della pasta perchè non avevo i funghi sottolio e ho usato un misto di funghi surgelati, questa la ricetta:

PASTA BOSCAIOLA

INGREDIENTI:
140 gr fusilli
300 gr funghi misti surgelati
2 zucchine
1 hamburgher

Far cuocere i funghi in una padella con olio, a fine cottura aggiungere del prezzemolo tritato e mettere da parte,tagliate le zucchine a rondelle e cuocere in una padella grande, a metà cottura aggiungere l'hamburgher sbriciolato e in ultimo i funghi. Lasciare a raffreddare
Far cuocere la pasta, quando è cotta scolare e passare velocemente sotto l'acqua, versare nella padella, mescolare e mettere in frigo. Vi consiglio di tirarla fuori un pò prima di mangiarla.


TIRAMISU' ALLA RICOTTA SENZA UOVA

INGREDIENTI
200 gr savoiardi
una confezione di panna da montare
250 gr ricotta
cacao amaro
75 gr zucchero
caffè freddo

Mettere in frigo la panna e il contenitore dove la monterete per un paio d'ore,mescolare la ricotta con lo zucchero e lavorare bene, aggiungere il cacao e per ultima la panna montata.
Bagnare i savoiardi nel caffè e versare un primo strato di crema, fare un altro strato di savoiardi e versare il resto della crema.
Prima di servire spargere il cacao e dei riccioli di cioccolato.

Un saluto a tutte Letizia


domenica 30 maggio 2010

Calamarata e polpette di tonno




Ieri ho fatto la calamarata, un piatto che avevo visto da Annamaria e che mi aveva incuriosito. Settimana scorsa girando tra gli scaffali di un supermercato ho trovato il formato di pasta che serviva appunto per la realizzazione di questo piatto.
Ho fatto soffriggere i calamari con olio e aglio, ho sfumato con vino bianco e ho aggiunto la passata di pomodoro, nel frattempo ho cotto la pasta e una volta pronta ho unito al sughetto e aggiunto prezzemolo tritato.
Poi ho voluto provare le polpette di tonno di cui avevo scritto la ricetta ma non ricordo da dove l'ho presa.
Ho tritato circa 100gr di tonno( 2 scatolette piccole ),100 gr di ricotta, 1 uovo, 2 patate lessate e schiacciate, 2 acciughe, una manciata di capperi, sale, pepe, prezzemolo e pane grattuggiato quanto ne serve alll'impasto. Una volta fatto l'impasto passare le polpette nel pane grattuggiato e friggere.
Buon appetito Letizia

giovedì 8 aprile 2010

Pasta alla crema di carciofi e fiocco rosa




Ieri ho fatto la pasta con crema di carciofi che ho visto da Laura, è venuta buonissima e l'ha assaggiata anche mio figlio che scappa davanti alle verdure.
Oggi poi io e la mia amica Sonia abbiamo finito il fiocco di nascita che lei doveva regalare, lei lo ha ricamato poi insieme abbiamo confezionato il fiocco.
Non mi sembra venuto poi tanto male che ne dite?
Per strada abbiamo cambiato varie forme, a volte perchè non ci piaceva a volte...per rimediare agli sbagli. Però vi assicuro che è stato un pomeriggio divertente, è bello condividere certi momenti come la creazione di un lavoro con un amica, e lei per me lo è...ma di questo vi parlerò un'altra volta.
Vi saluto e vado pensare cosa fare per cena....suggerimenti??????
Ciao Leti

domenica 21 febbraio 2010

Dolce settimana........

Domenica scorsa era la festa di San Valentino e ho preparato una torta veloce ma di sicura riuscita...la torta 7 vasetti .
Ricetta:
un vasetto di yogurt gusto caffè (o il gusto che preferite)
3 uova...
1 vasetto di olio...
2 vasetti di zucchero...
3 vasetti di farina...
1 bustina di lievito...
come vasetto intendo il vasetto dello yogurt vuoto
metto in forno a 180° per circa 40 minuti

Ho usato uno stampo a cuore molto carino ma poco capiente perciò ho diviso l'impasto,metà nello stampo a cuore e metà in piccoli stampi.
Questo è il risultato



Martedì invece era il compleanno di una mia collega e le avevo promesso la torta ricotta e pere, così lunedì sera mi sono messa e l'ho preparata.
Al lavoro è stata molto apprezzata,anche chi era a dieta per questa torta ha fatto un eccezzione.Per farla ho seguito la ricetta di Misya è già la terza volta che la faccio e seguendo le sue indicazioni mi è venuta bene.
Dopo questa settimana piena di dolci perchè essendo la settimana di carnevale vai di chiacchere e frittelle sarà il caso di darsi una regolata cosa ne dite??????

Vi saluto tutte un bacio
LETIZIA

giovedì 11 febbraio 2010

Arancini e morale!!!!



Ieri ho fatto un risotto con salsiccia e piselli, e ne ho fatto un pò di più perchè era un pò che avevo in mente gli arancini di riso.
Oggi ho aggiunto al riso avanzato un pò di passata di pomodoro e dei cubetti di provola, poi ho fatto delle palle che ho passate nella farina e lasciate riposare un attimo.
Poi le ho passate nell'uovo e nel pangrattato per due volte e le ho fritte in abbondante olio.
Oggi al lavoro è stata una giornata pesante...ma stasera questi arancini mi hanno sollevato il morale,domani ne porterò anche alle mie colleghe sperando abbiano lo stesso effetto.
Ciao Letizia

sabato 6 febbraio 2010

Torta salata e neve su Milano















Ieri su Milano è scesa di nuovo la neve...si lo so crea disagio al traffico, paciugose le strade...però che bello!!! A me vedere i parchi imbiancati, sentire i rumori ovattati e vedere i bambini tirarsi palle di neve piace da morire. Detto questo parliamo della torta salata che ho fatto ieri, di solito la faccio al volo con quello che c'è a tempo record, questa volta,visto che non ero di corsa come al solito ho voluto provare quella ricotta e spinaci con delle varianti suggerite da un amica.
Gli ingredienti sono:
2 fogli di pasta sfoglia
2 uova

250 gr di ricotta romana

250 gr di spinaci

100 gr di prosciutto cotto a fette

parmigiano q.b

sale pepe
Ho fatto cuocere gli spinaci, una volta cotti li ho passati in padella con un pò di burro e successivamente li ho tritati con la mezzaluna(ebbene si io la uso ancora...ricordi d'infanzia).
Quando si sono raffreddati li ho messi in una zuppiera con 2 tuorli d'uovo, la ricotta, il formaggio, sale e pepe.A parte ho montato gli albumi a neve e li ho uniti all'impasto.
In una teglia rotonda ho messo un foglio di pasta sfoglia e ho steso il prosciutto cotto, sopra ho versato l'impasto che ho successivamente ricoperto con altra pasta sfoglia.
Ho messo in forno a 200° per 30 m.
Le varianti nel mio caso sono sati gli albumi montati che hanno reso il ripieno morbido, l'aggiunta del prosciutto sotto gli spinaci e la copertura della torta che di solito non facevo.
Il risultato???? Spazzata!!!Mio figlio che quando vede verde è capace di trasformarsi in Hulk l'ha molto apprezzata.
Oggi come se torta salata e neve fossero una cosa sola...non c'è più traccia di nessuna delle due,la neve si è sciolta e la torta sparita.
Ciao a tutti e Buona Domenica
BACIONI LETIZIA
PS scusate l'errore di data sulle foto

sabato 23 gennaio 2010

Teglia di conchiglioni e tiramisù

Conchiglioni zucchine e besciamella
Conchiglioni salmone e besciamella














Conchiglioni al ragù



Vi posto il risultato del mio pomeriggio culinario: una teglia l'ho fatta con conchiglioni ripieni di ragù di carne e ricoperti di un velo di besciamella; una l'ho fatta con un ripieno di zucchine e besciamella e l'altra ho usato un trancio di salmone semplicemente lessato e sbriciolato unito alla besciamella.


Tiramisù

Questo tiramisù l'ho fatto con il pandoro al posto dei savoiardi,devo dire che era molto buono e che è stato gradito.La torta di pandoro l'ho portata al lavoro e mi sono dimenticata di fotografarla!!!!
Per farla ho sbriciolato del pandoro che ho messo a bagno con il latte,dopo circa mezzora ho unito a due uova,a dei pezzi di cioccolato e dell'uvetta. Messo in forno 30m a 180°,controllare prima di tirare fuori dal forno perchè la cottura dipende dalla morbidezza dell'impasto(data dalla quantità di pandoro).
Buon weekend a tutti ciao letizia

sabato 16 gennaio 2010

Pomeriggio in cucina

Ieri il cielo su Milano era di un grigio che di più non si poteva, perciò mi sn rintanata in cucina e ho preparato una teglia di conchiglioni ripieni di sugo di carne, una ripiena con un trancio di salmone spezzettato e unito alla besciamella e una di zucchine e besciamella.
Poi ho fatto il tiramisù ma al posto dei savoiardi ho utilizzato...udite udite...il pandoro e per finire(sia il pandoro che il pomeriggio culinario!) torta di pan...doro!!!! Per le dosi sono andata ad occhio utilizzando i miei ricordi della torta di pane. Il tiramisù era davvero squisito...in ottima idea per riciclare i pandori avanzati. Ciao alla prossima
PS scusate la mancanza di foto ma nn ho avuto il tempo di caricarle, lo farò al più presto
 

blogger templates | Make Money Online