
Che dite bastano per un bel piatto di spaghetti aglio olio e peperoncino??? Questa è solo una parte dei peperoncini che ho raccolto quest'anno altri sono ancora sulla pianta e sono quasi pronti da raccogliere.
E siccome erano tanti....mi sono detta "proviamo la Confettura di peperoni e peperoncini"???

La ricetta l'avevo trascritta dopo avela vista su un giornale e mi aveva incuriosito, con le dosi che vi do mi sono venuti 3 barattoli piccoli della Bormioli e questo piccolino (é quello del miele),io l'ho già assaggiata e sono rimasta un attimo a bocca aperta, la mia amica che invece mangia molto piccante mi ha detto che si sente appena!!! Se provate a farla fatemi sapere...
Ingredienti
800 grammi di peperoni200 grammi di peperoncini piccanti500 grammi di zucchero1/2 bicchiere di vino rossosale q.b.Lavare, dividere in due i peperoncini e i peperoni per la lunghezza, togliere i semi e tagliare a pezzi. Dopo averli puliti e tagliati metteteli in una pentola ( io ne ho usata una alta) con lo zucchero, il vino e il sale, accendete la fiamma e coprite con un coperchio, fate cuocere per circa un’ora.
Trascorso questo tempo spegnete il fuoco e passate tutto al passaverdura,insistendo sulle bucce per fare uscire più polpa possilbile dai peperoncini e peperoni.
Dopo aver passato il tutto mettete il composto ottenuto sul fuoco basso . A questo punto fate cuocere ancora per mezz’ora girando molto spesso.
Quando la confettura di peperoncini sarà pronta, spegnete e mettete subito nei vasi, poi chiudete con i tappi e rovesciateli; lasciateli così fino a quando saranno freddi, dopodichè
metteteli in una pentola, copriteli con l’acqua fredda e fateli bollire per 20 minuti e fateli raffreddare nella loro acqua.
Si accompagna con formaggi delicati o sui crostini.
Ciao a tutte e buon appetito!!!!